L’attività dello scambio giovani del Rotary è una delle più meritevoli e ricche di valori per le finalità che si propone: dare ai giovani di tutto il mondo la possibilità di incontrare coetanei ed approfondire la conoscenza di altre nazioni e di differenti culture.

Tale attività trasse origine nel 1929 dall’esperienza del Rotary Club di Copenhagen e, negli anni successivi, fu ripresa dai Club della California e da quelli dell’America Latina, finché nel 1958 si diffuse in tutti gli Stati Uniti d’America.

Una presentazione dello “Scambio giovani” del 2005

Considerate le finalità e constatati gli ottimi risultati conseguiti, nel 1974 il Consiglio Centrale del Rotary riconobbe ufficialmente il “Programma Scambio Giovani” come attività a livello internazionale con lo scopo di diffondere e promuovere la pace mondiale e l’intesa fra i popoli e le nazioni.

Ogni anno sono migliaia i giovani studenti delle scuole medie superiori che vivono l’esperienza del programma Rotary Youth Exchange, ospitati da famiglie che partecipano all’iniziativa. Sono due le possibilità di scambio:

– gli scambi a lungo termine, normalmente della durata dell’intero anno scolastico o accademico, durante i quali i giovani vengono ospitati presso una o più famiglie e frequentano la scuola nel Paese ospitante;

– gli scambi a breve termine, solitamente organizzati nel periodo estivo, durante il quale la permanenza è prevista presso una famiglia ospitante, con la successiva reciprocità presso l’altra famiglia. E’ altresì prevista la possibilità che questi “scambi brevi” vengano organizzati sotto forma di “Camp Internazionali” dove vengono accolti studenti di differenti nazionalità per circa due settimane.

“Scambio giovani”: due immagini di una riunione interclub tenutasi nel 2019

Il Distretto 2050 e, nel suo ambito, i Rotary Club cremonesi si sono sempre dimostrati fra i più attivi in questo service, tanto che negli ultimi anni è stato registrato un notevole incremento del numero dei ragazzi che hanno vissuto l’esperienza dello Scambio giovani, usufruendo della possibilità offerta dal Rotary.

Monica Franzini e Domenico Maschi durante un incontro dedicato alla “Scambio giovani”

Referente per il Rotary Club Cremona è la socia e past-presidente Monica Franzini, che, anche in questa sede, ringraziamo per il suo impegno e per la sua disponibilità.

Per ulteriori notizie e informazioni: 

Rotary International – Rotary youth exchange