Nell’ambito dei programmi a favore dei giovani il Consiglio centrale del Rotary International lanciò nel 1962 l’Interact (acronimo che deriva dalla unione dei termini inter-internazionale e act-azione). L’obiettivo fu quello di fornire agli adolescenti delle scuole secondarie l’opportunità di lavorare insieme in un clima di cameratismo internazionale, basato sul servizio al prossimo e sulla comprensione reciproca.
Sull’onda del successo conseguito con lo sviluppo del programma Interact, sei anni dopo, nel 1968, il Consiglio Centrale decise di lanciare il Rotaract. La nuova organizzazione fu pensata allo scopo di promuovere il senso civico e la capacità di leadrship presso i giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni. I Rotaract Club si basano sull’idea di fondo che ciascun essere umano è responsabile della propria riuscita e dello sviluppo della collettività.