Fabrizio Bragantini

Fabrizio Bragantini – Presidente in carica del Club per l’anno 2022/23 – è nato a Cremona il  21 aprile 1977.

 

Ha effettuato gli studi superiori presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “J. Torriani” di Cremona conseguendo il diploma in Elettronica Sperimentale ad indirizzo Robotica ed Automazione. Ha poi proseguito gli studi ottenendo dapprima il Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica ed Automatica e, successivamente, la Laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano, allievo del compianto Prof. Claudio Maffezzoni, già socio del Club.

Presta servizio presso il Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano, dove opera come Responsabile dell’Unità Organizzativa “Servizi Tecnici, Logistica e ICT” occupandosi anche di progettazione, realizzazione e messa in servizio dei Laboratori di Ricerca attivati presso il Campus. Avendo ottenuto le necessarie qualifiche tramite formazione specifica, è anche incaricato del Servizio Prevenzione e Protezione presso il Polo.

Rotariano dal 2015, all’interno del Club ha ricoperto nel tempo gli incarichi di Presidente della Commissione Rotary Foundation, di Segretario Esecutivo e di Segretario. Ha, nel tempo, avuto l’onore di ricevere 3  Paul Herris Fellow (PHF).

Foto n. 02 Fabrizio Bragantini

È felicemente coniugato con Elisa ed ha un figlio, Gianlorenzo.

Appassionato fotografo amatoriale, è stato co-fondatore di un ‘Collettivo Fotografico’ che ha al suo attivo alcuni libri fotografici e mostre: da citare “Aspettando MdV”, prima mostra ad essere ospitata presso il Padiglione Espositivo del Museo del Violino di Cremona ed “Insolite Visioni”, dedicata alla Cattedrale di S. Maria Assunta di Cremona. È anche appassionato di motorismo d’epoca.